san giacomo - spazio d'arte

skillmedia-storico_chiesa_tomba.jpg

LA STORIA

Per secoli edificio di culto in un contesto rurale alle porte di Padova, l'antico oratorio di San Giacomo di Albignasego con la sua semplicità architettonica è testimonianza di un luogo radicato nella cultura del territorio.

La sua storia inizia nel 1373 grazie alla volontà della famiglia Lion di Venezia e raggiunge l'attuale conformazione nel XVIII secolo. Le forme, i fregi e gli elementi decorativi degli interni donano una piacevole sensazione visiva ed emozionale a coloro che lo visitano e vivono i suoi spazi.

Grazie al recente restauro che ne esalta le origini, l'oratorio di San Giacomo si trasforma oggi in uno spazio contemporaneo e si propone con un'innovativa visione degli ambienti, diventando protagonista di un nuovo presente proiettato nel futuro.